Fondata nel 1976, CroisiEurope è una compagnia specializzata in crociere fluviali con sede a Strasburgo. Per espandere il suo settore di attività, crea nel 2007 la controllata CroisiMer, che offre crociere in mare. Navigando tra i più grandi fiumi d'Europa, la compagnia propone una vasta gamma di itinerari.
Con una flotta di 27 navi di lusso, CroisiEurope è la più grande compagnia di crociere fluviale d'Europa. Ampie e luminose, le navi possono ospitare tra i 100 e i 180 passeggeri. Ideale per un soggiorno romantico, la Vasco da Gama invita gli ospiti in un ambiente caldo e accogliente per una crociera sul fiume Douro, che attraversa la Spagna e il Portogallo. Con una architettura tipica delle imbarcazioni fluviali asiatiche, la Kalaw Pandaw è composta principalmente di legno e offre ampi spazi ai suoi passeggeri per una crociera in Birmania. Maestosa, MS France naviga serenamente sulla Senna.
CroisiEurope si distingue per l'autenticità delle sue crociere a prezzo accessibile. Le cabine, arredate con cura, sono particolarmente piacevoli. Puoi fare un'escursione nelle più belle città o rilassati a bordo al ritmo di danza o con i giochi organizzati ogni giorno. Con CroisiEurope, potrai scoprire in modo originale le meraviglie architettoniche delle regioni attraversate.
Storia della compagnia CroisiEurope
La società CroisiEurope è stata creata nel 1976 dall'alsaziano: Gérard Schmitter. Inizialmente sotto il nome di Alsace Croisieres, essa evolverà più tardi per diventare CroisiEurope.
All'inizio, l'azienda familiare è stata lanciata a Strasburgo proponendo il turismo fluviale. Quindi nel 1982, Gérard Schmitter acquista una prima nave: "l'Alsace 1" e proporre dunque una crociera sul Reno. Poco a poco la società si dota di numerose navi e offre ai suoi clienti crociere più lunghe. Nel 1990, l'azienda decide di concepire e realizzare lei stessa tutte le sue navi.
La nave "MS Liberté" sarà allora il primo frutto di questa nuova decisione presa dalla società. Grazie a ciò, nuove crociere sono allora lanciate sul Danubio, il Rodano e Saona. Nel 1997, "Alsace Croisieres" si trasformò in "CroisiEurope" (che è il nome attuale di quest'azienda) dopo il lancio di nuove crociere che non si limitavano più alle frontiere francesi.
Nel 1999, Gérard Schmitter e la sua moglie decidono di trasmettere la loro azienda ai loro quattro figli per garantire la successione di CroisiEurope. La loro figlia Anne-Marie diventò direttore generale responsabile dei flussi finanziari, il loro figlio Christian: Direttore generale e commerciale, il loro figlio Patrick: il Direttore generale tecnico a livello della costruzione e la sistemazione delle navi e il loro figlio Philippe: Direttore generale che controlla gli interventi di restauro e il settore alberghiero per quanto riguarda le navi.
Dopo aver aperto un primo ufficio a Parigi nel 1991, la società apre un'altro a Lione nel 2001. Un anno più tardi, inaugurò due nuove agenzie a Nizza ed a Bruxelles. E nel 2008 un'altra agenzia apre le sue porte a Losanna.
Nel 2007 la società crea un nuovo settore marittimo e costiero: CroisiMer. Sviluppa anche altre marche come CroisiYacht, CroisiFamille, CroisiRando, CroisiGolf o CroisiMusique.
CroisiEurope si sviluppa in tutto il mondo poiché è presente in molti paesi europei. Nel 2008, nuove crociere hanno visto il giorno tra l'Egitto e la Giordania per fare scoprire il Mar Rosso ai suoi clienti. Quindi nel 2012 altre due crociere sono state disponibili sul Nilo e sul Mekong.
L'anno 2012 sarà segnato dalla scomparsa di Gérard Schmitter, il fondatore dell'azienda familiare. I suoi figli e nipoti dirigeranno la ditta per perpetuare il successo dell'impresa. Alcuni mesi più tardi, una nuova nave che porta il suo nome, sarà inaugurata la "MS Gérard Schmitter".
Dopo aver predisposto una prima chiatta (la Jeanine) nel 2013, la società mette in servizio tre altre chiatte (Madeleine, Raymonde ed Anne-Marie) un anno più tardi. Queste chiatte fluviali navigano sui vari canali di Francia. Recentemente due nuove chiatte sono nate (Danièle e Déborah). Nuove navi e itinerari sono in preparazione per i prossimi mesi.
CroisiEurope: una società spesso ricompensata
L'azienda familiare essendo molto attiva e innovatrice nel suo settore, è spesso ricompensata. Il mercoledì 19 marzo 2014 ha ricevuto il premio "dell'Innovazione 2014" al Palais des Congres di Strasburgo per la sua unica nave a 3 ponti che misura 90 metri di lunghezza e 15 metri di larghezza.
Il venerdì 13 giugno 2014, la società fa parte di un nuovo concorso. Durante l'operazione "Estivale du port 2014 dal Reno a Rio" al porto di Strasburgo, è stata ricompensata per la tutela dell'ambiente grazie al suo sistema di risanamento (per il trattamento delle acque reflue delle sue navi) che ha predisposto nel luglio 2013.
Presentazione di tre navi della compagnia
La compagnia possiede una folla di navi, contabilizza un totale di 45 navi da crociere in Francia e in tutto il mondo. Queste navi fanno parte della categoria prestigio della compagnia e sono concepite in modo che ogni passeggero si senta comodo e a proprio agio su queste navi. CroisiEurope noleggia anche cinque altre navi per soddisfare la domanda di tutti i suoi clienti. Altre navi sono in preparazione e saranno messe in servizio nei prossimi anni. Ecco una presentazione di alcune navi che appartengono alla compagnia.
La belle de l'Adriatique
La "Belle de l'Adriatique" è una nave che naviga lungo le coste marittime tra la Croazia, le isole greche e Cipro. Costruita nel 2007, questa nave a quattro ponti, possiede 5 ancore e misura 110 metri di lunghezza e 12,8 metri di larghezza. Può accogliere fino a 198 passeggeri, possiede 99 cabine passeggeri e 48 membri dell'equipaggio sono presenti per soddisfare i passeggeri.
Tutte le cabine hanno vista sull'esterno per godersi la crociera giorno e notte, sono dotate di cabina doccia e WC. Una televisione, una radio, una cassaforte, un riscaldamento o un condizionamento d'aria (secondo la stagione) sono anche disponibili in tutte le cabine. Una connessione Wi Fi è disponibile su tutta la nave. La nave è dotata di un grande salone-bar, di una spaziosa sala da pranzo, di una biblioteca e di un solarium. Due jacuzzis e sedie a sdraio sono accessibili sul ponte Sole. Questa nave di 3500 tonnellate è una delle più grande della compagnia ed è la prima nave della filiale CroisiMer.
La MS Gérard Schmitter
La "MS Gérard Schmitter" è una nave che porta il nome del fondatore di quest'azienda. Questa nave possiede tre ponti, cinque ancore e naviga sul Reno e i suoi affluenti. Può accogliere fino a 176 passeggeri grazie alle 88 cabine disponibili in ogni crociera. Tutte le cabine sono dotate di cabina doccia e di WC, di una televisione satellite, di asciugacapelli, di una cassaforte e di una radio. Questa nave è stata costruita nel 2012 e misura 110 metri di lunghezza e 11,40 metri di larghezza.
Si può trovare a bordo della nave un salone con pista da ballo e un bar, un terrazzo, una sala da pranzo, un negozio e un vasto ponte sole con sedie a sdraio. Il Wi Fi è disponibile su tutta la nave.
La MS France
La "MS France" è una nave di 110 metri di lunghezza e 11,4 metri di larghezza. Costruita nel 2001, è stata rinnovata nel 2010. Fu una delle prime nave a percorrere la Senna, le prime crociere su questo fiume hanno iniziato nel 1998.
Può accogliere fino a 159 passeggeri in 78 cabine diverse. Questa nave possiede due ponti nei quali si può trovare un salone con pista da ballo e bar, una sala da pranzo, una biblioteca con televisione e un negozio. Tutta la nave è climatizzata e dotata di un riscaldamento centrale. Tutte le cabine sono dotate di una radio, una televisione, asciugacapelli, cassaforte e cabina doccia e WC. Come per ogni nave della compagnia CroisiEurope, la MS France dispone di un accesso ad Internet.
Ogni nave della compagnia è dotata di cabine per persone disabili e sistemazioni speciali affinché possano approfittare al massimo delle loro crociere.
Le diverse destinazioni proposte dalla compagnia
La compagnia propone numerose crociere attraverso il mondo intero e soprattutto sui fiumi della Francia e dell'Europa perchè quest'ultimi sono le destinazioni più richieste dai clienti di CroisiEurope.
Le crociere fluviali
- A bordo delle diverse navi, la compagnia CroisiEurope propone crociere alla scoperta dei canali di Francia. Queste navi fanno scoprire le regioni della Borgogna, la Franca Contea, l'Alsazia e la Lorena.
- Delle crociere sul Danubio e i suoi affluenti sono anche proposte. Il Danubio è uno dei lunghi corsi d'acqua dell'Europa centro-orientale, con circa 3000 chilometri di lunghezza è il secondo fiume più lungo del continente. Questo fiume si getta nel Mar Nero attraverso il Delta del Danubio che fa parte dei patrimoni mondiali dell'Unesco.
- Per le persone che desiderano fare un giro nella capitale francese, esiste una crociera sulla Senna. Questo fiume che misura circa 775 chilometri, fa scoprire i grandiosi monumenti di Parigi.
- Altre crociere sono a disposizione dei clienti, fra esse, le crociere sul Duero in Portogallo o sul Guadalquivir e Guadiana in Spagna o anche una crociera a Venezia in Italia per scoprire questa famosa città europea.
Le crociere costiere e marittime
- Una crociera tra Cipro e la Terra Santa è proposta dalla compagnia. In occasione di questa crociera, la nave fa il suo primo scalo a Cipro per fare scoprire la catena montagnosa di questo paese. Quindi un giro in Israele per visitare i luoghi sacri e godere di alcune stazioni balneari.
Si contano circa 1400 isole greche di cui alcune sono disabitate. CroisiEurope propone di visitare queste isole a bordo di una delle sue navi, con un tour delle isole delle Cicladi, delle isole del Dodecanese e della più grande isola greca: l'isola di Creta.
Le crociere a tema
La compagnia organizza spesso crociere a tema per fare scoprire ai loro clienti le tradizione, la musica, le culture.... delle regioni attraversate.
Nell'arco delle crociere gastronomiche sul Rodano o sul Reno, si puo' incontrare chef stellati che prepareranno piatti deliziosi e raffinati.
La crociera sul Rodano e Saona fa scoprire il mondo della vite e dei vini grazie alle visite guidate accompagnate da esperti del settore.
In alcuni periodi dell'anno, CroisiEurope propone ai suoi clienti "crociere escursione" in partenariato con il club Vosgien che si trova a Strasburgo.
Delle crociere culturali sono anche organizzate sul Danubio, sulla Senna e sul Reno. I temi abbordati in occasione di queste crociere possono essere, ad esempio, sui compositori romantici o anche sui pittori impressionisti.
Delle crociere speciali sono predisposte in occasione delle diverse feste nel corso dell'anno come il Natale, Capodanno, Pasqua, ecc...
Le crociere lontane
Dopo le sue crociere in Francia e in Europa, CroisiEurope si è installato in altri continenti del mondo: in America, in Africa e in Asia.
La compagnia propone crociere in Africa australe per scoprire i più bei paesaggi della regione. In occasione di questo viaggio, delle escursioni sono organizzate in Botswana, in Namibia e in Zambia a bordo di una nave lussuosa la "Zambezi Queen".
Una crociera sull'Irrawaddy in Birmania è anche proposta per far scoprire la storia, la cultura, le tradizioni birmane e le montagne di Shan.
Per una scoperta del Sud-Est asiatico, una crociera sul Mekong è proposta per viaggiare attraverso il Vietnam e la Cambogia. Numerose escursioni sono anche proposte per visitare i monumenti del vecchio regno di khmer, la baia di Along, i templi sacri e scoprire le danze tradizionali khmer.
Se vuoi scoprire il continente americano, una crociera da Memphis alla New Orleans sul Mississippi in Luisiana è proposta. A bordo dell' Américan Orlèans che è una copia delle navi tipiche dell'epoca coloniale. Questa lussuosa nave è stata concepita come una casa borghese dell'epoca coloniale ed è stata decorata con mobili antichi di questa epoca.
Delle crociere sono anche proposte in Russia per scoprire i più bei monumenti come il Monastero San Cirillo del Lago Bianco nel villaggio di Goritsy, il Palazzo dell'Armeria a Mosca, la Torre di Rostov il Grande, il Palazzo di Caterina e l'Ermitage...
Numerose altre crociere attraverso il mondo intero sono state predisposte dalla compagnia CroisiEurope.