Una crociera nel Nord Europa ti offrirà la possibilità di percorrere paesaggi naturali stupefacenti e ammirare una ricca architettura. La Lapponia e la magia dei fiordi di Geirangerfjorden e di Nærøyfjordenpar, per esempio ti trasporteranno nel cuore di un paesaggio preservato e al di fuori del tempo in Norvegia.
L'arcipelago svedese della città di Stoccolma ti affascinerà con il suo insieme di 30 000 isole attorno alla città. Questa capitale combina tradizione e modernità raccogliendo numerosi siti classificati al patrimonio dell'UNESCO, come il castello di Drottningholm, residenza della famiglia reale. Il centro storico e il mercato di Skansen con i suoi venditori vestiti con costumi tradizionalisono, sono anche da visitare.
In partenza d'Amsterdam, la città ai canali ti delizierà con la sua ricchezza storica e culturale, puoi visitare i musei Van Gogh e Stedeli, riferimento dell'Arte Moderno. Lasciati trasportare lungo Bloemenmarkt, per scoprire il mercato dei fiori e le vie strette dove solo le biciclette sono autorizzate.
Più a Nord, in Danimarca, scopri il tesoro della città di Copenaghen, a piedi o in bicicletta, il porto e i suoi edifici colorati e la celebre Sirenetta di Hans Christian Anderse, rappresentazione del racconto eponimo.
La capitale Helsinki proporrà numerose attività e siti culturali da scoprire e per impregnarti della cultura finlandese, potrai sperimentare una seduta di spa. Da non perdere, la visita della chiesa Temppeliaukion Kirkko che, come il suo nome lo indica in finlandese, è una chiesa scavata e costruita all'interno di una roccia.
Fra le compagnie che propongono questa bella crociera nel Nord Europa citeremo Costa Crociere che combina ammirevolmente modernità e tradizione e dove la dolce vita, la festa e la convivialità sono all'appuntamento. Potrai optare anche per MSC Crociere che ti farà immergere in un mondo da sogno per trascorrere vacanze indimenticabili. E per essere più vicino ai Fjords della Norvegia la compagnia Hurtigruten propone partenze quotidiane.
Presentazione del Nord Europa
Il Nord Europa è la parte dell'Europa che accoglie i paesi di lingua scandinave come Danimarca, Svezia, Norvegia e Islanda, i paesi di lingua finnica come la Finlandia e l'Estonia e i paesi di lingua baltica come la Lettonia e la Lituania. Si potrebbe anche andare fino alle isole britanniche ed a Schleswig che corrispondono alla parte Nord della Germania e che hanno precedentemente appartenuti alla Danimarca.
Con una superficie di circa 2 milioni di km² per più di 32 milioni di abitanti, il Nord Europa costituisce una vasta dimensione omogenea sia sul piano etnico che linguistico. I paesi che la compongono hanno degli status politici diversi, ma dispongono tutti della stessa istituzione: il Consiglio Nordico. Con la ratifica della convenzione di Schengen, l'Unione nordica permette così alle popolazioni la libera circolazione tra i paesi che hanno firmato l'accordo.
Principali luoghi da visitare
Partire in crociera nel Nord Europa è l'occasione di scoprire molti gioielli architetturali, musei all'aperto ma anche i fiordi della Norvegia.
Approfitta dgli scali per visitare i molti siti turistici che offre questa regione.
Il Museo d'Arte Moderna di Stoccolma (Svezia)
Situato sull'isola di Djurgården, questo museo ti riserva un'accoglienza armoniosa nel suo spazio sparso di opere dei più grandi artisti. Inaugurato nel 1998, il Museo d'Arte Moderna di Stoccolma accoglie più di 30.000 opere divise in molte categorie ed organizzate in modo cronologico. Potrai anche fare un salto al museo d'arte asiatica o al museo Vasa.
I siti rupestri di Tanum (Svezia)
Si tratta di 4 siti sistemati intorno alla città di Tanum costituiti di tumuli e di incisioni rupestri risalenti all'età del bronzo, alcuni glifi rappresentano imbarcazioni, scene d'agricoltura, di pesca o scene di caccia come ad esepio una con un cacciatore armato di arco. Questi affreschi, sono classificati al patrimonio storico dell'Unesco.
Skansen (Svezia)
Per scoprire la cultura svedese, non c'è posto migliore di Skansen. In questo parco-museo all'aperto potrai scoprire il passato della Svezia, respirare l'atmosfera carica di storia e cultura nelle fattorie o case dove ti accolgono personaggi in abiti d'epoca. Un paesaggio autentico in cui potrai osservare lontre, civette o renne.
Il Museo delle navi vichinghe (Norvegia)
Per ammirare le navi dei vichinghi, appuntamento al museo delle navi vichinghe in Norvegia. Vi troverai i drakkar di Gokstad e di Oseberg, vecchio di oltre 1000 anni. Tutte le navi furono seppellite per trasportare i loro proprietari nel mondo dei morti. Sarai incantato dalla bellezza e il potere di questo patrimonio nazionale.
Bogstad Gård:
Questo posto, splendido e sontuoso, era una casa di campagna dove trascorrere un piacevole pomeriggio a contatto con gli animali da fattoria, è dotato di giochi per bambini e un bar. Una visita guidata vi è organizzata e avrai anche la possibilità di saperne di più sulla storia di questo dominio.
L'opera di Oslo
Situato sull’area del porto, il Palazzo dell'Opera di Oslo suscita un vivo interesse da parte dei turisti. Potrai camminare sul suo tetto ricoperto di marmo per ammirare i diversi angoli della città. Nel 2009 ha ricevuto il premio europeo di architettura contemporanea.
Helsinki (Finlandia)
Helsinki, la capitale finlandese, è una tappa importante da non mancare in occasione della tua crociera nel Nord Europa. La città, con i suoi viali perfettamente diritti, vive in armonia con la natura e con gli edifici costruiti in stile Art Nouveau.
I giardini di Tivoli (Danimarca)
Attrazioni principali nel centro attuale di Copenaghen, i giardini di Tivoli offrono numerose attrazioni come le montagne russe o i percorsi scenici.
Il parco acquatico Lalandia Billund (Danimarca)
È il parco acquatico più grande della Scandinavia. Con un ambiente tropicale, il parco offre molte attività e intrattenimenti per grandi e piccoli.
Látrabjarg (Islanda)
Per i visitatori dei fiordi islandesi, Látrabjarg è un posto inevitabile. Composto da scogliere che si estendono su 14km, è il punto più ad Ovest di tutta l'Europa e accoglie milioni di uccelli in estate. Dalla cima delle sue scogliere, offre una vista eccezionale sui fiordi. Potrai anche ammirare le foche che si rilassano sulle rocce. Eccetto i gridi degli uccelli, vi regna una pace assoluta.
Dettifoss (Islanda)
Si tratta della cascata più potente dell'Europa con 44 m d'altezza e 100 m² di larghezza. Isolata nel deserto a nord del paese, è difficile d'accesso ma offre un'impressionante paesaggio lunare.
Quando visitare il Nord Europa e come recarsi?
Le acque scandinave, come anche i fiordi, sono navigabili tutto l'anno. Tuttavia a causa delle temperature estreme in inverno in questa regione dell'Europa, è preferibile recarsi in estate, tra i mesi d'aprile e settembre. È il momento più propizio per approfittare del viaggio con le numerose offerte di crociere in Scandinavia. Tuttavia, l'imbarco si fa dai porti di Bergen in Norvegia, Copenaghen in Danimarca, Kiel in Germania o anche Leimuiden nei Paesi Bassi.