Una crociera con destinazione le Isole Canarie, generalmente chiamate le "isole della primavera eterna", ti porterà su un arcipelago dove la temperatura raramente scende al di là di 20 gradi e non eccede i 30 gradi grazie al vento di alizés.
Numerose compagnie di crociere propongono itinerari verso questa destinazione, in partenza dai porti di Genova, Barcellona, Malaga o Lisbona. Fra esse, potrai navigare a bordo delle navi di MSC Crociere, Costa Crociere o Norwegian Cruise Line.
Nel corso della crociera farai scalo sull'isola di Tenerife dove potrai visitare San Cristobal de La Laguna che presenta un'affascinante architettura coloniale, e un centro storico interesante attorno alla "Plaza del Adelantado". Visita il palazzo di Nava che rappresenta un esempio dell'architettura delle Canarie, presentando sulla sua facciata pietre di colore blu e che fu costruito nel 1585, prima di subire numerosi rinnovamenti, nel corso dei secoli. Durante lo scalo a Ténérife, potrai anche visitare la Cattedrale de La Laguna che presenta uno stile neo-gotico o uno dei siti naturali più impressionanti dell'isola, il Parque Rural Teno che funge da santuario a numerose specie d'uccello.
Sull'arcipelago delle Canarie a Fuerteventura, l'isola offre un litorale vergine con acque colore smeraldo e oltre 150 km di spiaggia. Quest'isola, sedurrà i dilettanti di windsurf e offrirà una biodiversità importante, poiché fu dichiarata dall'UNESCO, riserva della biosfera nel 2009. Sul posto, si trovano la città di Betancuria, situata su una delle zone più desertiche dell'isola e le "Isole dei Lupi", ex rifugio dei lupi di mare e delle foche.
Infine, sull'isola di Grande Canaria, Tejeda che si trova alla cima dell'isola, offrirà una vista affascinante su un villaggio situato sopra un mare di nuvole. Potrai anche visitare il deserto, vicino alle dune di Maspalomas, sospese sul mare. Durante lo scalo a Grande Canaria, scoprirai il cratere di Bandama che rappresenta il principale sito vulcanico dell'isola. In fondo al cratere, puoi scorgere un'azienda agricola, prima di andare a Pico de Bandama che ti offrirà una vista panoramica sulla caldeira.
La crociera sull'arcipelago delle Canarie si farà a bordo delle navi MSC Fantasia, Norwegian Epic, o Costa Magica per permettere di trascorrere una vacanza da sogno.
Hai voglia di fuggire dalla tua routine quotidiana, scoprire nuovi orizzonti e passare vacanze piene di sole e rilassanti? Perché non fai una splendida crociera alle isole Canarie? Ti proponiamo di lasciarti sedurre dalla famosa provincia di Las Palmas che comprende le isole di Lanzarote, Fuerteventura e Grande Canaria, o dalla provincia di Santa Cruz de Tenerife con le isole di Tenerife, Gomera, El Hierro e la Palma.
Le isole Canarie hanno una superficie di circa 7.400 km per più di 2.000.000 di abitanti e temperature che vanno dai 18°C in inverno e 24°C in estate. Alcuni considerano che queste isole usufruiscono di una "primavera eterna" e che hanno il "migliore clima del mondo".
Alcune informazioni sulla destinazione
Le Isole Canarie sono una destinazione di sogno. Si crede spesso, a torto, che la loro origine deriva dall'uccello dello stesso nome. La verità è, che il nome di isole Canarie proviene da "anariae insulae", letteralmente "l'isola dei cani". Infatti, in occasione delle prime esplorazioni, ospitavano una grande quantità di cani, ed è così che i navigatori hanno attribuito questo nome alla più grande isola, ma oggi definisce tutte le isole dell'arcipelago. Queste isole sono molto apprezzate e frequentata dai turisti.
Ma allora perché le isole Canarie sono così attraenti? Oltre al fatto che offrono veramente l'occasione di cambiare aria e fuggire dalla tua routine quotidiana e che offrono un clima piacevole, le Isole Canarie sono anche considerate per i suoi splendori naturali. La principale zona turistica è senza dubbio l'isola di Tenerife, conosciuta come la più grande dell'arcipelago e la più apprezzata degli ospiti (più di 10 milioni ogni anno).
Quali sono i luoghi da visitare?
Le Canarie nell'insieme rappresentano un vero paradiso terrestre. Tuttavia, esistono alcuni luoghi culti e inevitabili da scoprire durante gli scali della tua crociera. Per cominciare, quale isola scegliere fra le sette principali? In realtà, ciascuna ha il suo incanto ed offre paesaggi meravigliosi. L'isola di Tenerife è conosciuta in particolare per le sue numerose spiagge di sabbia fine e le sue piscine naturali che sedurrano agli amanti del relax.
Ma è molto attraente, anche per il suo vulcano Teide, con i suoi 3.718 metri sul livello del mare è la cima più alta di Spagna. I turisti che cercano posti per fare belle escursioni saranno anche perfettamente soddisfatti con i parchi nazionali che circondano il vulcano, come il parco del Teide, il parco naturale di Anaga o quello di Teno.
Per quanto riguarda l'isola della Grande Canaria, il museo di Cueva Pintada ti immergerà nel cuore della storia, come pure quello di la Casa di Colon che illustra perfettamente il passaggio del famoso esploratore Cristoforo Colombo sull'isola. Se sei alla ricerca di un po' di relax, lasciati incantare dai posti idilliaci come la Playa del Ingles o le dune di Maspalomas.
Fuerteventura da parte sua è il posto ideale per gli appassionati di sport nautici. Infatti, questa isola è considerata per le sue acque chiare e poco profonde ma anche per i suoi fondali marini eccezionali che renderanno felici agli appassionati di immersione subacquea. I più avventurosi potranno anche rivolgersi verso la montagna incoronata di Tindaya, alta 400 metri, offre un paesaggio arido e molto enigmatico.
Se fai uno scalo sull'isola di Lanzarote, scoprirai il parco nazionale di Timanfaya che offre una varietà inestimabili di colori e che la rende incredibilmente unica. Pensa anche alla visita dell'eredità di César Manrique che espone le opere del famoso pittore e scultore dello stesso nome o le grotte di Los Verdes che offrono uno spettacolo naturale unico nel suo genere. Le isole di La Gomera e di El Hierro, benché siano meno frequentati dai turisti, offrono anche dei paesaggi stupefacenti.
Durante un'escursione, potrai percorrere, in particolare, la bellissima Valle Gran Rey, qualificata come la principale zona turistica di La Gomera e il Camino de Jinama, uno dei più bei posti. Infine, l'isola di Palma seduce con la sua vegetazione eccezionale e i suoi villaggi autentici. Tutta l'isola abbonda di tesori naturali, ma alcuni posti , come il piccolo villaggio di Santa Cruz de la Palma o quello di Las Tricias, il cui incanto risiede nelle loro vecchie case, simboli d'autenticità, ti lasceranno senza fiato. Il parco nazionale della Caldera de Taburiente merita anche una visita. Uno spettacolo stupefacente di diversità geologica e biologicadi, dove potrai fare lunghe passeggiate solo o in famiglia.
Quale periodo dell'anno scegliere?
Come l’abbiamo evocato precedentemente, il clima delle isole Canarie è sensibilmente identico durante tutto l'anno. Tuttavia, occorre considerare alcuni elementi per scegliere il periodo migliore per partire in crociera. Per cominciare, va detto che i periodi di maggiore affluenza sono l'inverno e l'estate: Così, è preferibile optare per i mesi da marzo a maggio e da settembre a novembre, periodo molto piacevole per quanto riguarda le temperature.
Se hai previsto di andare a Fuerteventura, i mesi più caldi sono giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre. Perché le tue vacanze siano indimenticabili, potrai recarti durante l'epoca dei festival: i mesi di gennaio, febbraio e marzo sono cullati dal Festival de Musicas de Canaria, la festa del carnevale e la celebrazione del giorno di Pasqua.
Aprile e maggio accolgono il festival internazionale del film e la Gay Pride, i mesi d'estate celebrano l'evento dei fuochi del San Giovanni, il Festival internazionale di Teatro, Musica y Danza o ancora il campionato del mondo di windsurf. Infine, in ottobre si svolge il festival annuale della maratona in musica e in dicembre la Fiesta de la Virgen de la Concepción a El Hierro. Per trascorrere vacanze da sogno, scegli una crociera verso le Isole Canarie!