Con crocieraonline.com e durante la crociera in Alaska, ogni giorno della tua vacanza sarà un ricordo indimenticabile. Numerose compagnie di crociera solcano la regione dell'Alaska in particolare a partire dal mese di maggio, come Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean, Holland America o Princess Cruises.
In partenza dal porto di Vancouver e secondo l'itinerario scelto, potrai visitare la città di Juneau, capitale dell'Alaska e antica città mineraria che fu fondata durante il periodo della febbre dell'oro. Sul posto, scoprirai un labirinto di vie strette, un insieme di edifici moderni e di negozi pittoreschi. Nei dintorni della città, situato nel cuore della più grande foresta degli Stati Uniti, si trova il ghiacciaio di Mendenhall di una lunghezza di 19 km. Questo luogo preservato, saprà stupirti con gli iceberg presenti in fondo al lago e la presenza delle otarie di Steller, le focene di Dall e le megattere che vengono nutrirsi durante il periodo estivo.
La crociera nella regione dell'Alaska ti porterà sulla costa nord dell'America del Nord e ti offrirà un paesaggio diverso tra le megalopoli di Vancouver e Seattle e la natura preservata dell'Alaska. Il tuo soggiorno in mare potrà essere realizzato a bordo delle navi da crociere Norwegian Sun, Norwegian Gem, Radiance of the Seas o sulla Explorer of the Seas per poter godere a pieno di tutta la comodità a bordo.
Alaska: la destinazione
Alaska è il 49° stato degli Stati Uniti. Nonostante le sue temperature poco invitanti, è una delle regioni più visitate al mondo e per una buona ragione: i paesaggi sono semplicemente eccezionali e ogni anno attirano molti turisti.
Alaska significa continente in inuit e nel 2014, aveva oltre 700.000 abitanti. La capitale è Juneau e la città più grande Anchorage, nel Nord Ovest. È in quest'ultima che si concentra la maggioranza della popolazione. Va detto che l'Alaska è vasta, ed è, per dare un'idea, quasi quattro volte l’Italia. La superficie dell'Alaska è di 1.530.000 km² e gli abitanti sono chiamati in modo molto semplice: alaskani. Sulla costa meridionale, il clima tende ad essere piuttosto mite, la popolazione vi è dunque fortemente concentrata.Gli inverni sono lunghi e freddi, e l’estate breve e relativamente fresca. (meno di 10 gradi in media).
Per quanto riguarda la storia di questo stato, l’Alaska, prima del 1867, è stato chiamato "Russian America". Nella stessa data, gli Stati Uniti acquistarono questo territorio ai russi, per la modica cifra di 7.200.000 dollari. Fu nel 1953 che l'Alaska è diventato ufficialmente uno stato degli Stati Uniti d'America.
Si tratta di una regione molto ricca di risorse naturali. Qualche anno fa, la scoperta di idrocarburi a fatto quasi raddoppiare la popolazione dello stato.
Il suo motto è chiaro: "Nord verso il futuro."
Fare una crociera in Alaska richiede di trascorrervi diversi giorni o addirittura settimane. Infatti, è impossibile esplorare tutto ciò in un solo viaggio. Il territorio è troppo ampio, e tutto è immenso: foreste, fiumi ... Comunque, l'Alaska è un mondo diverso, un mondo magico di cui nessuno è mai ritornato deluso.
L'arrivo in Alaska: da non perdere
Come detto sopra, vedere tutto in pochi giorni è impossibile. Tuttavia, ci sono cose e luoghi da scoprire ad ogni costo!
Innanzitutto, l’osservazione delle aurore boreali sembra essere un passo da non perdere, però, la fortuna è dalla parte dei viaggiatori, giacché appaiono solitamente una o due volte al mese. I periodi migliori per osservarle sono settembre e marzo, quando l'oscurità è più forte.
Spesso, durante le crociere, le navi si avvicinano il più possibile a Glacier Bay Park, dove si possono ammirare dei magnifici ghiacciai di tutti i colori. gli appassionati di fotografia possono realizzare scatti al carattere eccezionale.
L'osservazione degli orsi è un altro momento indimenticabile. La McNeil River Sanctuary permette ai viaggiatori di fare gite di un giorno o accampare durante quattro giorni. Tuttavia, l'ingresso si fa a sorteggio e solo una dozzina di permessi sono rilasciati ogni giorno!. Solo i più fortunati saranno in grado di entrare.
Il Denali Park è uno dei parchi più visitati dello stato. Situato nel centro dell’Alaska, consente escursioni a piedi, memorabili gite in bicicletta, visite guidate, rafting o pesca.
In questo parco si può scorgere il Monte McKinley, che svetta a 6168 metri, e che risulta essere la montagna più alta del Nord America.
Il più grande museo dell'Alaska è una delle attrazioni più visitate del continente, ed è situato al centro di Anchorage. I suoi punti di riferimento storici ne fanno un luogo che fa parte del patrimonio della città.
Altrettanto interessante, la penisola di Kenai si trova in un parco nazionale di nome Kenai Fjords. Centinaia di animali aspettano i visitatori, così come paesaggi mozzafiato.
Crociere in Alaska: il momento migliore per salpare
Alaska è un paese freddo e il suo territorio è molto grande, che significa che il clima non è necessariamente lo stesso dappertutto. Le aree vicino alla costa sono molto bagnate. Nel Nord Est, in inverno, le temperature possono scendere fino a -60 gradi e in estate, salire fino a 37 gradi.
Si deve sapere che Luglio è più umido rispetto ai mesi di giugno e agosto.
In ultima analisi, le stagioni migliori per andare in Alaska è dal 1 luglio al 20 Agosto circa. Le temperature oscillano in questo periodo dell'anno tra i 7 e i 24 gradi. Dobbiamo dunque portarci ogni tipo di abbigliamento, per non essere sorpresi! Meglio mettere diversi strati di vestiti.
Ad Anchorage, importante città turistica, le temperature sono di circa 14 gradi durante l'estate. In termini di spesa, i soggiorni rimangono ancora piuttosto costosi e i prezzi sono più accessibili in maggio e settembre.
Tuttavia, i mesi di luglio e agosto sono favorevoli ad attività quali l'osservazione di orsi o visite guidate ai parchi e città. Inoltre, una crociera in Alaska permette di contemplare una natura fantastica e paesaggi eccezionali. Per fare escursioni, i mesi estivi sono i mesi migliori.