Descrizione della nave
Seabourn Quest è una nave da crociera di lusso di proprietà di Seabourn Cruise Line . Costruita a Genova, Italia dal costruttore navale T. Mariotti e gemella delle sue precedenti Seabourn Odyssey e Seabourn Sojourn , è entrata in servizio nel giugno 2011. Con una velocità massima di 19 nodi, le sue dimensioni sono di 215 m di lunghezza e 27 m di larghezza. Il suo pescaggio è di 6,40 m e la sua stazza è equivalente a 32.000 tonnellate di stazza lorda registrata. Dispone di 229 suite che possono ospitare 458 passeggeri e 330 membri dell'equipaggio. Questa nave offre crociere con scali nel Mediterraneo , nel Nord Europa , ma anche in Sud America e nei Caraibi.
7 tipi di cabine e suite, da 25 a 110 m2, sono distribuiti su 8 degli 11 ponti dell'imbarcazione. Le cabine esterne di 25 e 28 m2, progettate per 2 persone, sono composte da una camera da letto, un salotto, un bagno e un dressing. Sono dotate di una finestra panoramica e di mobili contemporanei, tra cui un minibar e una TV a schermo piatto. Le suite Veranda hanno una superficie di 27 o 34 m2 e sono dotate degli stessi servizi con, inoltre, un balcone con vista sul mare. Le suite Penthouse di 41 e 48 m2 possono ospitare da 2 a 4 persone. Hanno anche un balcone e alcune sono dotate di vasca idromassaggio. Le suite Owner's di 49 e 55 m2 hanno una terrazza privata di 12-33 m2. Le suite Signature, di circa 80 m2, possono ospitare da 4 a 6 persone e dispongono di una terrazza di 46 m2. Questo palazzo galleggiante offre anche le suite Wintergarden, Grand Signature e Grand Wintergarden. Con una capacità di 6 persone, misurano rispettivamente 85, 107 e 110 m2.
Attrezzature e attività a bordo
Diversi premi internazionali sono stati assegnati alla gastronomia di Seabourn Quest. Il menu del ristorante è stato progettato e firmato da Charlie Palmer, il famoso chef americano. Situato sul ponte 4, questo ristorante accoglie i passeggeri per colazioni, pranzi e cene senza prenotazione. Sul ponte 7 si trova il Ristorante II con un menu preparato dallo stesso chef. The Colonnade, un'alternativa più rilassata, offre buffet per la colazione e il pranzo e piatti ispirati alle regioni attraversate, a cena. Intorno alla piscina, il ristorante The Patio Grill offre carni alla griglia, insalate a pranzo e a cena e pizze nel pomeriggio.
Nella hall di accoglienza si trova la reception, una biblioteca, un bar e un punto d'informatica. Diversi negozi e un casinò sono presenti su questa nave di lusso. La sera, l'intrattenimento è assicurato da musicisti, attori, artisti di cabaret e DJ nel The Club. Vengono proposte anche serate a tema come "Movies Under the Stars" o "Evening Under the Stars".
Il centro benessere e fitness, The Spa at Seabourn, di 1.000 m2, si sviluppa su due ponti. Offre numerosi servizi: hammam, saune, vasca idromassaggio e area benessere. Una vasta gamma di trattamenti viso e corpo come l'aromaterapia, la riflessologia cinese, massaggi, impacchi, ecc. Per gli amanti dello sport, un centro fitness e un campo da golf sono a disposizione. Inoltre, questa nave è dotata di una marina retrattile che permette la pratica di sport acquatici come il jet-ski, il kayak o il windsurf. Una delle 2 piscine della nave è recintata e permette un piacevole bagno in mare.
Â