Descrizione della nave
Le Boréal è stata costruita nel 2010 dai cantieri Fincantieri in Italia. E' una delle 4 sistership della compagnia di crociere di lusso francese Ponant .
Le Boréal è stata progettata nello spirito di uno "yacht privato" per offrire crociere a misura d'uomo e servizi al top di gamma.
La nave può ospitare 264 passeggeri e 140 membri dell'equipaggio. Dispone di sei ponti (Soleil, Liberté, Champollion, Lafayette, Normandie e France) e 132 cabine modulabili.
Con i suoi 142 m di lunghezza e 18 m di larghezza, Le Boréal è una nave di tipo super-yacht. Le sue piccole dimensioni e il pescaggio ridotto di 4,70 m permettono di effettuare scali in aree remote inaccessibili alle grandi imbarcazioni.
Le cabine classiche hanno una superficie di 18 m² con balcone privato di 4 m² e possono ospitare da 1 a 2 persone, mentre le suite hanno una superficie compresa tra 36 e 45 m² ciascuna con balcone privato di almeno 6 m² e possono ospitare da 1 a 4 persone.
Tutte le camere e le suite sono dotate di aria condizionata individuale, doccia o vasca da bagno, minibar, cassaforte elettronica, connessione wi-fi, schermo piatto con canali TV satellitare e linea telefonica collegata anche via satellite.
L'arredamento interno, di stile raffinato e contemporaneo, è stato progettato dal famoso designer francese Jean-Philippe Nuel.
Ponant attribuisce grande importanza alla preservazione dell'ambiente e ha dotato Le Boréal di tecnologie che minimizzano l'impatto sull'ambiente, in particolare sull'ambiente marino. In questo modo si è guadagnata la certificazione internazionale "Clean Ship".
Il suo posizionamento dinamico, infatti, permette di mantenerla in ormeggio senza gettare l'ancora, evitando così di danneggiare il fondo marino.
I suoi 4 motori diesel-elettrico sono alimentati da MDO (Marine Diesel Oil) che è un carburante molto meno inquinante.
La sua vernice antifouling è garantita priva di stagno per non inquinare gli ecosistemi marini. La nave dispone anche di sonar ad alte prestazioni per individuare le acque poco profonde ed evitare scogliere e iceberg.
Infine, Le Boréal separa il 100% dei suoi rifiuti, il 60% dei quali viene riciclato direttamente a bordo. Allo stesso modo, tutte le acque reflue vengono filtrate, riutilizzate o bio-decontaminate prima di essere scaricate.
Attrezzature e attività a bordo
Il ristorante gourmet, situato sul ponte 2 Liberté, serve una cucina raffinata preparata da chef francesi. Il ristorante grill, sul ponte 6 France, offre un ricco buffet e serate a tema.
Per soddisfare le esigenze di ognuno è possibile ordinare menu speciali per i passeggeri che seguono una dieta specifica, come i pasti senza glutine, vegetariani o leggeri.
La spa, situata sul ponte 5 Normandie, offre trattamenti di alta gamma per trascorrere momenti di relax. È dotata di una sala fitness con vista sull'orizzonte, un hammam, una balneoterapia, uno spazio massaggi, un parrucchiere Kerastase/l'Oréal Paris e un salone di bellezza SOTHYS Paris.
Sul ponte 7 Soleil, sono disponibili un solarium e una piscina riscaldata con acqua di mare.
Con una superficie di 250 m² e una capacità di 250 persone, il teatro è un luogo di intrattenimento dove è possibile assistere a conferenze di naturalisti e altri esperti, nonché a varie rappresentazioni musicali, spettacoli o proiezioni di film. Si trova sul ponte 4 Lafayette.
La biblioteca, ponte 6 France, offre una vasta gamma di libri e giochi da tavolo, con uno spazio attrezzato con un computer con connessione internet e wi-fi.
Sul ponte 5 Normandie, si trovano l'area ricreativa e il Kids Club, che offre una console Wii e vari giochi per bambini, nonché uno studio fotografico e video dove i professionisti catturano i momenti più belli del viaggio.
Â