La città di Venezia, generalmente nominata "La Serenissima", rappresenta una delle quattro repubbliche marittime dell'Italia, soprattutto conosciuta per il suo carnevale ed i suoi canali.
Classificata al patrimonio mondiale dell'UNESCO, la città conta più di 455 ponti che collegano le 119 isole che la compongono. Una delle attività principali da fare durante il vostro scalo di crociera sarà certamente di passeggiare in gondola sul Canale Grande per recarvi sui luoghi emblematici e romantici come il Ponte di Rialto. La piazza San Marco qualificata da Napoleone come il "salone più elegante dell'Europa" vi porterà alla basilica di San Marco, che è oggi, la più grande costruzione religiosa della città .
Nel cuore della città scoprirete anche il Palazzo Ducale e le sue scale d'oro la bellissima "Scala d'Oro" che portano ad un museo che dispone di sale interamente decorate dai più grandi pittori come Tintoret. Se avete il tempo durante il vostro scalo, appuntamento sull'isola di Murano, celebre per le sue opere in vetro, che vi offrirà un sontuoso panorama di cartolina sulle acque di Venezia o l'isola di Burano dove troverete un pizzo di reputazione mondiale.
La città di Venezia è, in sé, un meraviglioso scalo di crociera dove non mancano i luoghi da scoprire riempiti dall'incanto italiano.
Spalato (in croato Split) è una città del sud della Croazia bagnata dal mare Adriatico con il suo porto di crociera.
La città si è stabilita attorno al palazzo dell'imperatore romano Diocleziano e dispone così di un patrimonio artistico e culturale importante. Durante il vostro scalo, scoprirete il mausoleo di Diocleziano, che è oggi diventato la più piccola cattedrale in Europa, la Cattedrale San Domnius.
Nel cuore del Palazzo Diocleziano scoprirete luoghi unici come il tempio dedicato al culto di Giove, un cortile imperiale o ancora il Péristyle, la piazza centrale del palazzo. Per scoprire al meglio la storia di Spalato, appuntamento al museo archeologico che vi offrirà , sul posto, una vista panoramica sulla città di Forest Park.
Argostoli è la capitale ed il porto principale dell'isola greca di Cefalonia, la più grande isola del Mar Ionio. Nel corso della sua storia, la città fu predominata dall'impero bizantino, i veneziani, l'impero britannico e Napoleone, cosa che gli offre oggi, una immensa ricchezza culturale.
Tuttavia, Argostoli resta una città moderna di una grande bellezza naturale bordata da una passeggiata ricoperta di palme e di pietre del colore del mare.
Il centro della città vi condurrà nella strada commerciale Lithostroto Street, nei dintorni della chiesa di San Spiridon e della Torre dell'Orologio con il suo campanile sorprendente. Sul posto, ad Argostoli, potrete visitare il museo Archeologico di Cefalonia, dove si trovano molte vestigie archeologiche dell'epoca preistorica al periodo miceneo.
Non trascurate di osservare, i pozzi di Katavothrès che si nominano "I Mulini del Mare" per designare un fenomeno geologico ancora non spiegato, che aspira le acque del mare per lasciare posto a rumori particolari, che somigliano ad una sala da concerto naturale.
Situata in Grecia, nella Creta occidentale, La Canea o Chania è la seconda città dell'isola. Culturalmente ricca, possiede un ricco patrimonio architettonico molto impressionante con edifici risalenti al periodo bizantino, veneziano e ottomano.
Con una vivace vita notturna e uno stile di vita cosmopolita, La Canea è molto popolare e attrae numerosi turisti. Scopri il porto veneziano all'architettura colorata e autentica, fiancheggiato da una serie di piccoli negozi e ristoranti tipici. Avrai l'opportunità di provare tutti i tipi di attività come lo snorkeling, gite in carrozza o una escursione in barca con fondo di vetro. Per saperne di più sulla storia turbolenta della città , La Canea propone una moltitudine di piccoli musei. Il Museo Marittimo di Creta presenta una mostra di grande pregio sulle navi e ripercorre la storia delle guerre in questa regione. Posto in una magnifica chiesa veneziana, il museo archeologico presenta collezioni di ceramica e oggetti antichi.
Situata in Grecia, tra l'isola di Karpathos e le coste turche, Rodi è la più grande isola del Dodecaneso. È conosciuta attraverso il mondo per il Colosso di Rodi, era una statua gigantesca situata all'entrata del porto, e una delle cosiddette sette meraviglie del mondo.
Rodi è una città medievale circondata da una cinta muraria lunga 4 chilometri. Percorri le sue viuzze storiche, dove troverai caratteristici negozi e ristoranti. Situata al vertice di una collina, l'Acropoli di Lindos è accessibile a piedi o a dorso d'asino. Offre una vista eccezionale sul mare e la regione. Il Palazzo dei Grandi Maestri o dei Cavalieri presenta al suo interno preziosi mosaici di Kosai. Ricostruito nel periodo medievale, i suoi interni sono una summa di stili ellenici e italiani. Infine, situato nel vecchio ospedale dei Cavalieri di San Giovanni, il museo archeologico di Rodi espone oggetti antichi e raccolte di gioielli, sculture e armi.
Situata a 85 km a sud di Izmir nella provincia di Aydin, Kușadasi è una cittadina della Turchia. Il suo porto molto attivo si apre sul Mare Egeo ed accoglie numerosi turisti desiderosi di visitare il sito di Efeso o la Casa della Vergine Maria che si trova a prossimità .
Kușadasi significa letteralmente "isola degli uccelli" ed è una delle più importanti stazioni balneari della Turchia. Nonostante la sua fondazione molto antica nel 3000 a. C., la città non conserva vestigia del suo passato. Tuttavia, la sua posizione privilegiata costituisce un punto di partenza ideale per le escursioni verso i numerosi siti turistici ed archeologici che la circondano come la basilica di St Giovanni, Priene, Mileto e Dydyma. Il Caravanserail, di fronte al porto, è stato costruito nel 1619 all'epoca dell'impero otomano. Rinnovato nel 1966, è stato trasformato in hotel. Costruita nel XV° secolo su una isola, la fortezza (Isola dei Piccioni) è ancora circondata da mura rinforzate e da torri. Offre una vista panoramica sul golfo e la regione. Ideale per rinfrescarsi, Adaland uno dei migliori parchi acquatici al mondo, offre numerose attrazioni per tutte le età .
La Valletta è la capitale dell'isola di Malta ed appare come un sito classificato al patrimonio dell'UNESCO. La sua architettura è caratterizzata da edifici di stile barocco che combinano elementi del Rinascimento, dell'epoca Neoclassica e moderna. La Valletta è circondata da numerose fortificazioni fra le quali il Forte St Elmo, costruito nel 1552.
Alcuni luoghi inevitabili fanno parte del vostro soggiorno come la chiesa di San Giovanni la cui austerità esterna dell'edificio contrasta con la decorazione interna di stile barocco. Il suo interno è composto da 8 cappelle che corrispondono alle otto lingue parlate dai cavalieri dell'Ordine di Malta e ha anche una sala dove sono esposte le opere di Caravaggio così come l'unico dipinto al mondo firmato della mano del pittore.
Vi abbandonerete anche nelle vie della città in cui osserverete parchi splendidi e gusterete anche la cucina locale alle influenze italiane ed inglesi.
La Valletta è la capitale dell'isola di Malta ed appare come un sito classificato al patrimonio dell'UNESCO. La sua architettura è caratterizzata da edifici di stile barocco che combinano elementi del Rinascimento, dell'epoca Neoclassica e moderna. La Valletta è circondata da numerose fortificazioni fra le quali il Forte St Elmo, costruito nel 1552.
Alcuni luoghi inevitabili fanno parte del vostro soggiorno come la chiesa di San Giovanni la cui austerità esterna dell'edificio contrasta con la decorazione interna di stile barocco. Il suo interno è composto da 8 cappelle che corrispondono alle otto lingue parlate dai cavalieri dell'Ordine di Malta e ha anche una sala dove sono esposte le opere di Caravaggio così come l'unico dipinto al mondo firmato della mano del pittore.
Vi abbandonerete anche nelle vie della città in cui osserverete parchi splendidi e gusterete anche la cucina locale alle influenze italiane ed inglesi.
Palermo, capitale della Sicilia, è uno dei principali porti di crociera nel Mediterraneo.
Migliaia di anni di storia conferiscono alla città di Palermo, un patrimonio artistico ed architetturale unico, dove coesistono vestigia puniche, e molti edifici segnati dagli stili arabi, normanni, barocchi e neoclassici. Gli esempi di questa ricchezza culturale si trovano nei luoghi come la chiesa San Giovanni degli Eremiti di stile normanno sulla quale appaiono cinque cupole rosse, d'ispirazione araba accogliendo nel suo cuore, un giardino degno di Mille e una Notti.
Passeggiando nelle vie della città , potrete scoprire il mercato Vucchiria che si distingue con i suoi colori, i suoi aromi e la sua attività vivace. Altro luogo interessante da visitare per offrirvi un'esperienza diversa sono le Catacombe dei Cappuccini dove si trovano più di 8 000 corpi.
Se avete il tempo, partite per scoprire il vulcano dell'Etna o ancora la città barocca di Siracusa che dispone uno dei patrimoni artistici più importanti della regione.
Napoli, la terza città più grande dell'Italia, è situata nel golfo dello stesso nome, non lontano dal maestoso vulcano del Vesuvio.
In questa città , molti tesori artistici si nascondono nel centro storico. Così, lungo la Via Toledo, una delle principali strade commerciali della città potrete visitare numerosi monumenti che caratterizzano Napoli come la Piazza del Plebiscito la più grande piazza della città , il Palazzo Reale o il teatro San Carlo, uno dei teatri lirici più anticchi in Europa. Fra le magnificenze della città , si trova anche la Basilica San Franciso di Paula la cui architettura esterna si avvicina al Pantheon di Roma.
Inoltre, il castello Dell'Ovo il più antico della città , saprà incantarvi con la sua leggenda, secondo la quale un'uovo magico vi sarebbe nascosto, dotato del potere di salvare la città di qualsiasi catastrofe. Napoli possiede anche numerose catacombe e gallerie sotto terra da visitare.
E quindi se avete il tempo, appuntamento al parco nazionale del Vesuvio, sul famoso sito di Pompei o sull'isola di Capri.
Civitavecchia, costruita su un vecchio sito Etrusco della preistoria romana, ed oggi considerata come il porto di crociera di Roma, che si situa a 80km.
Roma "la Città Eterna" vi trasporterà in un viaggio attraverso il tempo grazie ai suoi monumenti innumerevoli e vestigia archeologiche, come il Coliseo antico luogo di lotta dei gladiatori o il Circus Maximus che nell'epoca romana era dedicato alle corse dei carri.
Fra i molti luoghi inevitabili da visitare durante il vostro scalo, la Fontana di Trevi, non dimenticare di lanciare una moneta nella fontana mettendo la mano destra sulla spalla sinistra, e il Pantheon, che resta finora la costruzione dell'epoca Antica, meglio conservata.
Scoprite anche il Castello Sant'Angelo, non lontano dal Vaticano e lasciate sorprendere dalla maestà dell'Altare della Patria alla Piazza Venezia, che sarà uno dei luoghi ideali con i famosi gradini della Piazza di Spagna, per prendere una pausa gustando un gelato.
Per quanto riguarda la natura, potrete approfittare di uno dei più bei parchi dell'Europa, quello della Villa Borghese, vero polmone della città di Roma.
Descrizione della nave
MS Nieuw Amsterdam è l'ultima nave di Holland America Line . Completata nel 2009, la sua attività inizia nel 2010 per crociere di lusso su diverse rotte. È possibile scoprire il litorale dalla costa orientale dal Canada agli Stati Uniti, o anche le acque dei Caraibi, per esempio. L'itinerario di Nieuw Amsterdam dipende dal periodo dell'anno che hai scelto, ma avrai l'opportunità di vivere un'avventura unica durante gli scali in luoghi prestigiosi.
Questa lussuosa nave è lunga quasi 300 m e larga più di 30 m e può ospitare ben 2106 passeggeri e 929 membri dell'equipaggio. In tutto, la nave dispone di undici ponti aperti ai passeggeri. Nella parte superiore si trova un salone panoramico, dotato di bar, perfetto per sorseggiare un cocktail ammirando la vista sull'oceano.
La nave è stata progettata per accogliere passeggeri provenienti da diversi orizzonti, e sono disponibili quattro categorie di cabine:Â
Interne, con una superficie di circa 13 m², queste cabine sono disponibili in versione standard o con Spa. Si tratta della categoria più economica della nave.
Esterne, di circa 15 m², sono disponibili con vista mare o vista ostruita. E' anche possibile avere una cabina esterna con Spa.
Le Deluxe Veranda sono più spaziose delle precedenti (20 m²) e hanno un balcone con vista sul mare.
Un insieme di suite, con una superficie di 25 m², 47 m² o 126 m² completano la scelta.
Il stile generale della nave è stato ispirato a New York City, precedentemente conosciuta come "New Amsterdam" prima di prendere il nome attuale nel XVII secolo. Si riconosce l'architettura slanciata e moderna dei "building" americani nella nave, come l'Empire State Building. Gli spazi comuni sono dotati di vetrate che garantiscono un'immersione totale nell'oceano. Anche la decorazione degli interni è ricercata e a bordo si possono apprezzare vari ornamenti. Ad esempio, la scultura dell'orizzonte rovesciato di New York City sul soffitto dell'atrio è un vero capolavoro firmato da una coppia di artisti italiani. Integrandosi perfettamente nella decorazione, è possibile ammirare anche la collezione di opere di prestigiosi artisti, come ad esempio Andy Warhol.
Attrezzature e attività a bordo
Durante la crociera, avrai l'opportunità di godere delle prestazioni e delle attività di bordo. Piscina, cinema e ristoranti, scopri i vari servizi offerti durante il tuo viaggio!
Per quanto riguarda la ristorazione, il Manhattan, situato sui ponti 2 e 3 propone menù classici gastronomici provenienti da Francia, Italia, Asia o America.
A poppa del ponte 9, con una splendida vista sull'oceano, il Lido Market offre un buffet con piatti internazionali, insalate e diversi tipi di pane e dolci.
In alternativa, lo Slice propone pizze al taglio. Il Dive-In serve hamburger o hot dog, preparati sul posto per un pasto veloce.
I viaggiatori in cerca di svago troveranno il casinò sul ponte 3 e il Northern Light Club, la famosa discoteca aperta fino a tarda notte.
Inoltre ci sono numerosi bar per sorseggiare un drink e una spa per trascorrere piacevoli momenti di relax.
Per quanto riguarda le famiglie, è importante sottolineare che i bambini, così come gli adolescenti, dispongono di spazi riservati a loro.
Â