L'ultima nata della prestigiosa compagnia Cunard , Queen Elisabeth ti invita ad una crociera "made in England": un mix di tradizione e raffinatezza per destinazioni prestigiose e un indimenticabile giro del mondo.
Descrizione della nave
Consegnata nel 2010 dai cantieri Ficantieri di Ancona (Italia), Queen Elisabeth, è la nave gemella della Queen Victoria . Come parte integrante della prestigiosa flotta della compagnia britannica, succede alla leggendaria Queen Elizabeth 2 . Con le sue 92.400 tonnellate, la sua lunghezza di 294 metri e la sua larghezza di 32 metri, questa nave moderna ed elegante è gestita da un equipaggio di 1003 persone. Uno staff è completamente dedicato ai 2068 passeggeri che questa grande nave può ospitare. Cinque dei suoi dodici ponti ospitano 1046 cabine e suite. Con una superficie da 14 a 44 m², oltre il 70% di queste cabine sono dotate di balcone esterno.
Molto ben progettate, perfettamente attrezzate e molto eleganti, queste cabine e suite offrono almeno un bagno, una scrivania, un minibar, un televisore, un letto matrimoniale o due letti singoli. Nelle aree comuni, gli allestimenti e le decorazioni si ispirano alle più prestigiose grandi navi da crociera. Lavorazioni in legno, colonne, dorature, lampadari Art Deco, moquette e intarsio creano una deliziosa atmosfera "so britisch" d'altri tempi. Molto ben stabilizzata e capace di raggiungere i 22 nodi (41 km/h), la nave presenta un'ottima tenuta al mare, cosa che le permette di realizzare crociere più lunghe senza sacrificare il comfort dei suoi ospiti. I ponti esterni offrono superbe aree relax per godersi il sole e una vista unica sulla nave. Progettata per far rivivere l'epoca d'oro dei transatlantici, questa nave non è certo tra le più grandi, ma certamente tra le più riuscite.
Attrezzature e attività a bordo
Rivolgendosi al mercato di altissimo livello, questa nave offre una decorazione e un'attrezzatura eccezionali, oltre a un servizio che combina eccellenza e cordialità . Un must in questo campo degno della tradizione inglese. Non meno di 9 ristoranti offrono agli ospiti un'eccezionale diversità gastronomica e sempre di altissima qualità . L'ampia scalinata che conduce al ristorante Britannia è di per sé un invito al sogno e al glamour! Il preludio di una serata di eccezionale eleganza.
Disponibile 24 ore su 24, il room service offre un'ampia scelta di piatti e snack da gustare in cabina o sul proprio balcone. Comunicando alla compagnia 6 settimane prima della partenza, alle persone che devono seguire una dieta specifica vengono proposti menù adattati che non compromettono la qualità e la raffinatezza dei piatti. Undici bar, pub e club accolgono chiunque voglia divertirsi sorseggiando un drink. A bordo, tutto è pensato per rilassarsi o addirittura mantenersi in forma: la nave offre 5 piscine, lezioni di paddle tennis, 1 sala fitness, 1 centro benessere, 1 salone di bellezza, 1 biblioteca, 1 casinò, 1 sala giochi da tavolo e karaoke, 1 spazio Internet, 1 sala cinema e una sala spettacoli!
E 'anche possibile fare acquisti sul ponte 3 dove negozi di lusso offrono abbigliamento, articoli da bagno e accessori nei colori della compagnia. Nella più pura tradizione britannica, le serate danzanti e l'ora del tè consentono di riscoprire l'atmosfera delle traversate transatlantiche nel corso di un viaggio. Se la particolarità di un transatlantico è quella di viaggiare per i sette mari del mondo e offrire tappe indimenticabili, questa straordinaria nave riesce ad offrire un viaggio nel tempo. Un'esperienza unica.