3 opzioni per viaggiare come desideri
Categorie : Interna, Vista mare o Balcone
Sail*
Tariffa più interessante per la tua crociera in pensione completa
Sail Plus*
+
Tariffa disponibile per telefono
Suite
Sail All Included
+
*Offerta valida per tutte le destinazioni eccetto le crociere alle Galapagos. Offerta soggetta a condizioni, secondo disponibilitÃ
Civitavecchia, costruita su un vecchio sito Etrusco della preistoria romana, ed oggi considerata come il porto di crociera di Roma, che si situa a 80km.
Roma "la Città Eterna" vi trasporterà in un viaggio attraverso il tempo grazie ai suoi monumenti innumerevoli e vestigia archeologiche, come il Coliseo antico luogo di lotta dei gladiatori o il Circus Maximus che nell'epoca romana era dedicato alle corse dei carri.
Fra i molti luoghi inevitabili da visitare durante il vostro scalo, la Fontana di Trevi, non dimenticare di lanciare una moneta nella fontana mettendo la mano destra sulla spalla sinistra, e il Pantheon, che resta finora la costruzione dell'epoca Antica, meglio conservata.
Scoprite anche il Castello Sant'Angelo, non lontano dal Vaticano e lasciate sorprendere dalla maestà dell'Altare della Patria alla Piazza Venezia, che sarà uno dei luoghi ideali con i famosi gradini della Piazza di Spagna, per prendere una pausa gustando un gelato.
Per quanto riguarda la natura, potrete approfittare di uno dei più bei parchi dell'Europa, quello della Villa Borghese, vero polmone della città di Roma.
La Valletta è la capitale dell'isola di Malta ed appare come un sito classificato al patrimonio dell'UNESCO. La sua architettura è caratterizzata da edifici di stile barocco che combinano elementi del Rinascimento, dell'epoca Neoclassica e moderna. La Valletta è circondata da numerose fortificazioni fra le quali il Forte St Elmo, costruito nel 1552.
Alcuni luoghi inevitabili fanno parte del vostro soggiorno come la chiesa di San Giovanni la cui austerità esterna dell'edificio contrasta con la decorazione interna di stile barocco. Il suo interno è composto da 8 cappelle che corrispondono alle otto lingue parlate dai cavalieri dell'Ordine di Malta e ha anche una sala dove sono esposte le opere di Caravaggio così come l'unico dipinto al mondo firmato della mano del pittore.
Vi abbandonerete anche nelle vie della città in cui osserverete parchi splendidi e gusterete anche la cucina locale alle influenze italiane ed inglesi.
L'isola di Santorini è una destinazione privilegiata di crociera in Grecia che si situa nella regione delle Cicladi.
In occasione del vostro arrivo in nave al porto d'Athinios, il vostro scalo comincerà con la scoperta della capitale Thira ed il suo paesaggio spettacolare fatto di case bianche tutto lungo la parete rocciosache offrendo una vista imprendibile sulla caldeira.
Per accedere alla spiaggia, prenderete una strada di 600 gradini (o un tragitto in teleferica) sul bordo della quale troverete numerose cappelle e le tipiche case bianche e persiane colorate.
Sull'isola, potrete visitare la cattedrale ortodossa di Fira, i suoi affreschi murali interni e le sue arcate che raggruppano in un punto, un luogo che fu sacro dalla religione musulmana poi ortodossa.
La visita del sito Akrotiri, vi trasporterà in un viaggio di più di 3 000 anni, nel cuore di una città costruita all'età di bronzo che fu coperta e conservata, grazie alle ceneri della terribile eruzione del vulcano di Santorini.
Per terminare la vostra giornata di scalo, potete approfittare dello spettacolare tramonto a Oia, che saprà farvi dire che Santorin è una destinazione di crociera da non mancare.
Mykonos è una delle isole più famose delle Cicladi in Grecia. Secondo la mitologia è a Mykonos che Ercole avrebbe ucciso i giganti. I paesaggi di Mykonos sono conosciuti in tutto il mondo e caratterizzano la regione delle Cicladi con edifici bianchi appesi alla roccia e mulini a vento presenti su quest'isola.
Questo scalo a Mykonos, vi offrirà panorami incredibili fra i quali l'isola di Délos, un sito archeologico protetto dall'UNESCO, che secondo la mitologia greca fu il luogo di nascita di Apollo ed anche l'isola sacra del paese.
Chora è la città più importante dell'isola, è chiuso alla circolazione tutto il giorno e vi permetterà dunque di girovagare nelle viuzze pittoresche e fotografare i numerosi pellicani che si trovano.
Per quanto riguarda la spiaggia appuntamento a quelle di Paranga e di Kalo Livadi, che vi offriranno un paesaggio degno delle più belle spiagge del mondo con un mare turchese. Non mancate la vista splendida sulla Piccola Venezia dove le case hanno l'aria di tuffarsi nell'acqua ed anche il museo archeologico che raggruppa numerosi oggetti d'epoca.
Mykonos è un posto ideale dove potrete approfittare dei siti storici, dei punti di vista splendidi, di belle spiagge e di un ambiente molto festivo.
Situata a 135 km di Atene, Nauplia (Nafplio) è una stazione balneare molto apprezzata dai residenti e dai turisti. Questa città greca del Peloponneso, capitale dell'Argolide, è circondata da falesie e da bellissime spiagge.
Successivamente occupata dai Franchi, Veneziani, Turchi e Bizantini, Nauplia ha conservato una forte impronta culturale di questi popoli. Nella città di Nauplia troviamo due fortezze, la Fortezza di PalamÃdi e le rovine dell'antica fortezza di Acronauplia, tutte due si affacciano sulla baia Argolica, offrendo una vista imprendibile sulla regione. Il museo archeologico, ospita un'importante collezione di manufatti e oggetti d'antiquariato rappresentando le culture, i miti e le leggende della regione. Da non mancare la visita della Chiesa Di Agios Georgios, decorata con affreschi del 1460, ospita il trono del primo re della Grecia e una riproduzione dell'Ultima Cena .
Katakolon è un piccolo villaggio di pescatori situato sulla penisola del Peloponneso, che rappresenta un porto di scalo importante nel Mediterraneo vicino alla città di Olimpia, la culla dei giochi olimpici. Durante il vostro scalo di crociera, scoprirete questo santuario costruito nell'onore di Zeus, percorrerete il tempio di Héra dove bruciava la fiamma olimpica ed i principali luoghi di culti e monumenti associati all'organizzazione degli antichi giochi olimpici che hanno cominciato nel 776 a. C.
Sul posto le vestigia del luogo, vi faranno scoprire la pista destinata alla disciplina regina dei giochi olimpici, la corsa podistica, o ancora la palestra degli atleti che, insieme ritrasmettono l'anima del luogo e rivelano il suo splendore di prima.
Il museo archeologico vi farà scoprire le vestigia associate al tempio di Zeus ed i numerosi oggetti che testimoniano l'importanza dei giochi durante la Grecia Antica.
Napoli, la terza città più grande dell'Italia, è situata nel golfo dello stesso nome, non lontano dal maestoso vulcano del Vesuvio.
In questa città , molti tesori artistici si nascondono nel centro storico. Così, lungo la Via Toledo, una delle principali strade commerciali della città potrete visitare numerosi monumenti che caratterizzano Napoli come la Piazza del Plebiscito la più grande piazza della città , il Palazzo Reale o il teatro San Carlo, uno dei teatri lirici più anticchi in Europa. Fra le magnificenze della città , si trova anche la Basilica San Franciso di Paula la cui architettura esterna si avvicina al Pantheon di Roma.
Inoltre, il castello Dell'Ovo il più antico della città , saprà incantarvi con la sua leggenda, secondo la quale un'uovo magico vi sarebbe nascosto, dotato del potere di salvare la città di qualsiasi catastrofe. Napoli possiede anche numerose catacombe e gallerie sotto terra da visitare.
E quindi se avete il tempo, appuntamento al parco nazionale del Vesuvio, sul famoso sito di Pompei o sull'isola di Capri.
Civitavecchia, costruita su un vecchio sito Etrusco della preistoria romana, ed oggi considerata come il porto di crociera di Roma, che si situa a 80km.
Roma "la Città Eterna" vi trasporterà in un viaggio attraverso il tempo grazie ai suoi monumenti innumerevoli e vestigia archeologiche, come il Coliseo antico luogo di lotta dei gladiatori o il Circus Maximus che nell'epoca romana era dedicato alle corse dei carri.
Fra i molti luoghi inevitabili da visitare durante il vostro scalo, la Fontana di Trevi, non dimenticare di lanciare una moneta nella fontana mettendo la mano destra sulla spalla sinistra, e il Pantheon, che resta finora la costruzione dell'epoca Antica, meglio conservata.
Scoprite anche il Castello Sant'Angelo, non lontano dal Vaticano e lasciate sorprendere dalla maestà dell'Altare della Patria alla Piazza Venezia, che sarà uno dei luoghi ideali con i famosi gradini della Piazza di Spagna, per prendere una pausa gustando un gelato.
Per quanto riguarda la natura, potrete approfittare di uno dei più bei parchi dell'Europa, quello della Villa Borghese, vero polmone della città di Roma.